Recensione di Fiscozen!

Utilizzo Fiscozen da 2 anni dopo aver cambiato 3 commercialisti diversi e quindi in questo articolo troverai una recensione onesta e non sponsorizzata da Fiscozen ed la mia opinione.

Molti lettori di arrotondare.net saranno sicuramente possessori di partita IVA, magari con regime forfettario, e sicuramente saranno interessati a sapere come risparmiare centinaia di euro ogni anni per tenere la contabilità.

Sei pronto a sapere tutto ciò che bisogna sapere su Fiscozen? Iniziamo!

Registrati da qui e potrai aprire la tua partita iva in pochi minuti 👉👉👉 Questo link Fiscozen,

Tabella Informativa su Fiscozen

💲 Iscriviti a fiscozenIscriviti a Fiscozen cliccando qui
👷 Ideale perQualsiasi Professione
📜 FattureOnline
✔️ PrezzoIl più economico di tutti
🎧 Supporto e AssistenzaLive chat, Telefono, Email
Recensione di fiscozen partita iva

Come funziona Fiscozen

fiscozen

Fiscozen non è un commercialista, ma è una piattaforma che ti aiuta a tenere tutta la contabilità sotto controllo e in una sola pagina. In ogni momento saprai qual è il tuo fatturato, quante tasse dovrai pagare e un calendario dei tuoi adempimenti.

Se fiscozen non ti convince, o vuoi provare un’alternativa ti consiglio un’altro servizio: FlexTax.

Tutte le funzioni che per legge devono essere svolte da un commercialista sono tuttavia svolte da uno studio di contabilità affiliato, quindi non incorrerai in nessun problema.

Avrai in ogni caso la possibilità di avere un confronto umano: avrai un consulente dedicato che ti seguirà in ogni momento, ti basta mandare un messaggio in chat e ti verrà fissato in pochi minuti un appuntamento telefonico.

Perchè scegliere Fiscozen?

Ho una partita Iva per le mie attività web da oltre 5 anni. Da allora ho collaborato con un commercialista classico, un commercialista online e Fiscozen.

Ora ti racconterò la mia esperienza.

Ad Ottobre 2016 apro la mia partita Iva, ancora non ci capivo niente tra saldi, acconti, contributi, gestione separata e tutto ciò che segue. Mi rivolsi al solito commercialista “amico di…”, una persona preparatissima, ma purtroppo la mia attività è abbastanza complicata da seguire per chi è abituato a lavorare con attività tradizionale, pertanto è andata male.

Mi sono ritrovato a spendere migliaia di euro perchè non mi erano state spiegate alcune cose nel dettaglio, e nel frattempo pagavo €100 al mese (€1200 euro l’anno!) per tenere la contabilità di un regime forfettario.

Sono passato poi ad un commercialista online che si occupava solo di attività digitali. In questo caso l’esperienza è stata più che positiva, a fronte di un canone più che accettabile: €500 l’anno per la contabilità tutto incluso, più che la metà rispetto il vecchio commercialista.

Tuttavia, mancava una piattaforma dove poter gestire tutte le fatture e le spese, avevamo solo una cartella drive dove mettevo le fatture fatte su excel, non il massimo.

Dopo 2 anni passo allora a Fiscozen, prima in regime forfettario, ora in regime semplificato.

Nonostante il costo decisamente più basso, mi sono trovato una piattaforma super organizzata dove poter fare le fatture, creare un proprio database di clienti, registrare tutte le proprie attività e sapere in anticipo quante tasse pagare.

Il costo? Solo €299 + iva. Ah, ti ho già detto che cliccando qui potrai subito registrarti ?

Fiscozen – quali sono le sue funzionalità?

Ecco i servizi che offre Fiscozen:

  • Apertura P. IVA: stai iniziando la tua attività in Italia? Fiscozen aprirà la partita iva per te
  • Fatturazione: creare una fattura con Fiscozen è immediato, ti basta cliccare su “nuova fattura”, inserire tutti i dati del tuo cliente, l’importo ed è fatto. Questa è direttamente aggiunta al tuo account e concorrerà alla determinazione del tuo reddito imponibile.
  • Gestione delle spese: col regime forfettario non ne avrai bisogno, ma col semplificato gestire le spese è facilissimo, in caso di fattura elettronica la troverai direttamente nel tuo cassetto fiscale.
  • Invio dei modelli F24: potrai scaricare direttamente da Fiscozen tutti gli F24 relativi alla tua p. iva
  • Dichiarazione dei redditi: ogni anno verrà inviata la dichiarazione dei redditi elaborata da uno studio commercialista affiliato.
  • Molto altro ancora….

Sono disponibili anche una serie di altri servizi a pagamento se si sceglie di non comprare un abbonamento con Fiscozen:

  • Apertura ditta individuale: €200 + IVA
  • Dichiarazione dei redditi anno precedente: €150 + IVA
  • Ravvedimenti operosi: €8,20 + IVA
  • Calcolo IMU e TASI: €8,20 + IVA

Però puoi capire ben da te, che se pensi di aprire una partita iva conviene acquistare il loro piano per far gestire il tutto completamente a loro e risparmiare soldi e tempo.

Dashboard: cosa è possibile fare con Fiscozen

Appena loggato su Fiscozen, vedrai subito in un occhio l’andamento del tuo fatturato, confrontato con quello dell’anno precedente, in questo modo in un secondo ti renderai conto se la tua attività sta prosperando o meno.

Sotto questo grafico arriva la nota dolente: troverai una previsione delle tasse da pagare l’anno prossimo (basate sul fatturato dell’anno corrente) e l’importo delle tasse da pagare quest’anno.

schermata tasse Fiscozen

Sotto ancora, troverai il limite di ricavi per l’anno corrente (pari a €65000 in caso tu sia nel regime forfettario) e l’importo delle fatture dell’anno corrente ancora da incassare.

Sulla destra troverai un tasto con cui creare al volo una nuova fattura o inserire un nuovo cliente.

Sotto questi tasti sono presenti le previsioni delle prossime scadenze tra contributi ed imposte da versare, oltre che una serie di tutorial per utilizzare al meglio la piattaforma.

Come gestire gli adempimenti Fiscali con Fiscozen

Una volta effettuato l’accesso alla sezione “Adempimenti” troverai una visione chiara delle tue prossime spese fiscali.

Già dalla tua dashboard troverai una previsione di quanto pagare, qui invece troverai il dettaglio, spesa per spesa, di tutti i tuoi adempimenti.

Non solo, potrai anche scaricare direttamente i tuoi F24 e pagarli con la tua banca oppure sul sito dell’agenzia delle entrate.

Avere una visione di insieme di tutte le spese inerenti la tua partita iva è fondamentale per poter fare una pianificazione di budget per i tuoi progetti, difficilmente avrai informazioni così chiare e dettagliate lavorando con un commercialista tradizionale.

Creazione delle fatture con Fiscozen

generazione fatture Fiscozen

Fiscozen offre anche una funzione con cui generare le fatture per i propri clienti all’interno della sua piattaforma. A meno che tu non abbia un gestionale da poter utilizzare, dovrai generare le tue fatture sul sito dell’agenzia delle entrate.

Fiscozen penserà a memorizzare la lista dei tuoi fornitori, in modo da generare fatture in 30 secondi e ti permette di aggiungere l’IVA adatta al tuo genere di prodotti o al tuo regime fiscale.

In caso tu sia soggetto all’obbligo di fatturazione elettronica, Fiscozen farà tutto per te: verrà inviata direttamente al cassetto fiscale del tuo cliente, in modo da evitare perdite di tempo inutili.

Nella sezione “lista fatture” troverai inoltre l’elenco completo delle fatture da te generate, suddivise in fatture pagate e non pagate.

In caso dovessi stornare gli importi della tua fattura, potrai emettere anche note di credito allo stesso modo e negli stessi tempi.

Commercialista per regime forfettario: la mia esperienza con Fiscozen

Come ti dicevo in precedenza, ho lavorato per 5 anni col regime forfettario, e in due di questi ho usufruito dei servizi di Fiscozen per tenere la mia contabilità.

Siccome gli adempimenti sono davvero pochi, ti posso dire con certezza che Fiscozen è il miglior commercialista online per regime forfettario.

Dovrai preoccuparti solo di:

  • Generare le tue fatture
  • Comprare le marche da bollo da applicare su fatture con importo maggiore di €77,47
  • Pagare gli F24 generati da Fiscozen

Tutto qua. Potrai concentrarti solo sul tuo lavoro senza dover perdere solo un minuto dietro noiosi adempimenti burocratici.

Siccome col regime forfettario non puoi dedurre le tue spese lavorative, nè detrarre le tue spese personali (con questo regime pagherai una imposta sostitutiva, non l’IRPEF), potrai anche evitare di caricare tutte queste spese.

Potrai comunque usare la sezione “Spese” per fare un bilancio della tua attività e verificare l’effettiva convenienza nella scelta del regime forfettario, ma è una tua scelta, che comporta un’adempimento in più.

Le fatture generate con regime forfettario recano in automatico la dicitura obbligatoria per legge “operazione senza applicazione dell’IVA” in riferimento alla normativa “art. 1 comma 58 Legge n. 190/2014”.

Ricorda di inserire la marca da bollo da €2, obbligatoria per legge, nel caso in cui l’importo della fattura sia superiore ai €77,47. Lo so, è una scocciatura andare dal tabacchino o fare l’ordine online, ma hai molti adempimenti in meno rispetto un regime semplificato.

Commercialista per regime semplificato: un anno con Fiscozen

Dopo aver usufruito per 5 anni del regime forfettario, sono passato quest’anno al regime semplificato.

Le ragioni possono essere diverse: superamento dei limiti di fatturato del regime forfettario, la volontà di gestire meglio le proprie spese, convenienza economica.

In ogni caso, è un regime più complicato, per cui bisogna perdere un po’ di tempo per gestire la contabilità, ma non ti spaventare, gli adempimenti non sono esagerati.

Il regime semplificato cambia completamente rispetto al forfettario, ecco le principali differenze:

  • Pagherai l’IRPEF e non l’imposta sostitutiva
  • Applicazione dell’IVA a seconda della tua attività
  • Le imposte sono calcolate sul fatturato al netto delle spese
  • Accesso a detrazioni e deduzioni

Andiamo per ordine, adesso ti spiego operativamente cosa cambia nel tenere la contabilità in un regime forfettario ed un semplificato.

Per quanto riguarda il primo punto, non dovrai preoccuparti. Fiscozen calcolerà per te l’imposta da pagare secondo il modello IRPEF. Sappi però che è molto facile finire per pagare molto di più che nel forfettario (le aliquote IRPEF partono dal 23% e arrivano velocemente a importi superiori al 40%).

Per quanto riguarda l’applicazione dell’IVA, ogni 3 mesi Fiscozen invierà per te la dichiarazione IVA, in cui calcolare se sei a credito o a debito. Anche in questo caso la piattaforma farà per te tutto il lavoro, ti consiglio però di tenere un conticino IVA su un foglio excel, in quanto su Fiscozen non è presente un conto IVA. Sapere da un giorno all’altro se dovrai versare migliaia di euro di IVA non è una buona cosa, meglio essere preparati ad ogni spesa.

Per quanto riguarda invece la gestione delle spese, in questo caso Fiscozen è perfetto: in caso di fatture ricevute da clienti nello stato italiano, la fattura sarà inviata direttamente al tuo cassetto fiscale con un avviso. Potrai aggiungere la spesa al tuo conto con un click.

In caso di fattura ricevuta da soggetti esteri, dovrai caricare manualmente il file della fattura, inserendo tutti i dati del tuo fornitore. Il procedimento è molto veloce, il tempo impiegato è lo stesso per generare una fattura.

Per quanto riguarda detrazioni e deduzioni, come ad esempio le agevolazioni universitarie, Fiscozen ti permette di caricare tutti i documenti che puoi detrarre. Sarebbe bello avere un maggior aiuto nella pianificazione fiscale, ma considerando il costo e quanto altri professionisti si fanno pagare questo servizio (molto), è normale che non sia presente.

Sarà tuo compito chiedere se una spesa effettuata può essere detratta o dedotta. Ti consiglio di dare quindi un’occhiata all’elenco delle detrazioni fiscali presenti. Queste sono il miglior modo per abbattere il carico di tasse da pagare.

Per il momento mi trovo molto bene con Fiscozen, ancora non sono arrivato al momento della dichiarazione dei redditi, per questo dovrò rimandare il mio giudizio al futuro, ma la gestione della contabilità è molto semplice.

La mia opinione è che in questo caso la differenza tra Fiscozen e un commercialista tradizionale è meno giustificata, ma Fiscozen resta pur sempre validissimo (altrimenti non lo userei):

il regime semplificato è basato di più sulla tua persona, le tue abitudini, spesso un consulente che ti conosce è la soluzione migliore. Anche il costo non è troppo lontano dalle tariffe di Fiscozen.

Fiscozen ha infatti una tariffa di €799 + IVA (Iscriviti a Fiscozen in pochi minuti), mentre un commercialista tradizionale può costarti €100 + IVA al mese.

Personalmente ho scelto Fiscozen perchè avevo bisogno di una piattaforma al 100% online siccome mi muovo spesso, inoltre ho una buona conoscenza del sistema fiscale italiano (compreso di detrazioni e deduzioni), quindi mi rivolgo a Fiscozen per avere conferma da un esperto sulla detraibilità di spese che faccio.

Assistenza Fiscozen: come funziona?

Come ti ho anticipato prima, Fiscozen ti permette di fare qualsiasi domanda in live chat. Solitamente entro pochi minuti un consulente ti risponderà.

Quasi sempre però, la risposta merita un’attenzione particolare, pertanto ti verrà fissato un appuntamento in chiamata, solitamente entro poche ore dalla tua richiesta.

Ho avuto diverse chiamate con i consulenti di Fiscozen. Ovviamente difficilmente stringerai con i consulenti un rapporto personale come come faresti con un consulente tradizionale, pertanto potresti ritrovarti a dover spiegare alcuni dettagli del tuo business, ma non mi aspetto nulla di diverso dai loro consulenti.

Probabilmente avendo costi così bassi, i consulenti saranno sovraccarichi di lavoro e può capitare che qualche volta debbano ricontrollare i manuali prima di rispondere a qualche tuo dubbio molto specifico, ma alla fine le risposte alle mie domande sono sempre arrivate, per questo posso dirmi generalmente soddisfatto del servizio.

Tiriamo le somme: la mia opinione su Fiscozen

In poche parole, ecco la mia opinione dopo 3 anni che utilizzo Fiscozen.

I PRO della piattaforma sono

  • Semplicità d’uso: non la troverai con un commercialista tradizionale
  • Risparmio di tempo: dedico poche ore al mese alla mia contabilità.
  • Prezzo: con un forfettario risparmi oltre €200 l’anno, con un semplificato oltre €400
  • Integrazione con fatturazione elettronica: inserire le proprie spese con un click non ha prezzo
  • Chiarezza della propria situazione fiscale: saprai cosa, quando e come pagare ogni adempimento in un lampo
  • Assistenza super disponibili: spesso il fisco è complicato, i consulenti sono sempre disponibili a spiegarti passo passo tutti i dettagli.

Ovviamente la mia vuole essere una recensione obiettiva, quindi ecco i contro che ho riscontrato nel mio utilizzo:

  • Il consulente non conosce la tua attività: ogni tanto dovrai un po’ rispiegare cosa fai e il perchè di determinate scelte
  • Devi conoscere un minimo il fisco italiano: nessuno ti dirà che potresti detrarre determinate spese.

In definitiva: ti consiglio Fiscozen al 100% se sei in regime forfettario, se sei in regime semplificato te lo consiglio in caso tu conosca un minimo il sistema di detrazioni e deduzioni del Fisco e riesca a fare un minimo di pianificazione fiscale.

Iscriviti a Fiscozen

CLICCA QUI PER RICEVERE ISCRIVERTI A FISCOZEN.

Fammi sapere nei commenti le tue opinioni su questo fantastico servizio!

Faq Fiscozen: Domande e Risposte

Quanto costa fiscozen?

Il prezzo di fiscozen è di € 299 se vuoi aprire una partita a regime forfettario, o di € 799 e per il regime semplificato. Iscriviti a Fiscozen cliccando qui

Come funziona?

Fiscozen è un servizio online che ti permette di aprire e gestire una partita iva a regime forfettario e/o semplificato. Ti mette a disposizione un commercialista, che puoi contattare sia telefonicamente che via email, e inoltre c’è sempre una live chat sempre disponibile sul sito web.

Come aprire una partita iva online con Fiscozen?

Ti basta andare sul sito di fiscozen, e inserire i tuoi dati (Email, nome e cognome) e in giornata riceverai una chiamata da un comemrcialista che ti spiega come fare e sopratutto qual’è la partita iva che si adatta di più alle tue esigenze. Successivamente dovrai inviare e compilare il modulo che ti verrà fornito (modello AA9/12, modello AA7/10) e una volta compilato il modulo verrà inviato da fiscozen alla camera di commercio della tua zona e nel giro di pochi giorni riceverai la tua partita iva.


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *